Terapia del Dolore
Il nostro team ha l’indubbio vantaggio di permettere una gestione h24, 12 mesi all’anno di qualsiasi problema ed urgenza si presenti per il paziente che troppo spesso si sente abbandonato dai curanti. PER ASPERA AD ASTRA….Luca e Giuseppe

Chi siamo
La Mission La Terapia del Dolore e la Chirurgia Vertebrale Mini-invasiva sono tra le branche della medicina che sicuramente si sono maggiormente sviluppate negli ultimi anni. Il nostro paese purtroppo ancora è molto indietro rispetto a tale sviluppo ed è carente ed antiquato per ciò che attiene la formazione impartita nel corso degli studi universitari. La vecchia affermazione “grande taglio, grande chirurgo” non ha più la valenza del passato. Con l’avvento di nuove tecnologie e l’affinamento delle tecniche classiche, interventi gravati, fino a qualche anno fa, da un’ alta percentuale di possibili complicazioni e rischi, vengono oggi eseguiti con un basso tasso di complicanze e mortalità. Nel contempo si sono sviluppati interventi innovativi come gli approcci percutanei minimamente invasivi per le ernie del disco, le stenosi e le instabilità vertebrali, che sfruttano l’ausilio di presidi quali l’endoscopio, apparecchi a radiofrequenza e particolari strumenti. Tutto ciò consente di eseguire un sempre maggior numero di interventi in anestesia locale e non in generale, con una ripresa delle attività da parte del paziente sempre più rapida ed una conseguente ottimizzazione delle risorse. Chirurgia low impact e meno traumatica in tutti i sensi: pertanto anche dal punto di vista psicologico. Lo Studio Medico Rocca e Bisurgi è nato dalla volontà di due medici di condividere le proprie conoscenze, sviluppate negli stessi ambiti, continuando il processo di ricerca ed evoluzione per offrire al paziente l’intervento chirurgico, quando necessario, e tutte le cure più innovative ma soprattutto più sicure e risolutive. Negli ultimi anni, sotto l’erronea spinta dei media, si è assistito ad un deterioramento del rapporto medico-paziente dovuto sia ad un aumento dei contenziosi medico-legali, che spingono i medici ad un atteggiamento difensivistico, sia alla maggiore necessità di chiarezza dei malati che risultano oggi molto più informati di un tempo e giustamente non soddisfatti di spiegazioni e chiarimenti sbrigativi. Al centro della nostra attività poniamo il paziente ed il suo dolore. Lo scopo è quello di recuperare il rapporto medico-paziente rinnovando questo legame di fiducia attraverso un atteggiamento meno formale e distaccato ma più diretto, trasparente ed umano. L’idea che ci ha spinto è stata quella di creare una squadra che permetta una gestione innovativa delle patologie attraverso un processo critico di analisi continua ed una discussione costruttiva caso per caso. Dopo un’ attenta valutazione della patologia ed aver eseguito tutti gli accertamenti diagnostici del caso prospettiamo al paziente la nostra soluzione “ideale” ed insieme al paziente prendiamo le decisioni più appropriate, accompagnandolo lungo tutto il suo percorso alla ricerca della guarigione. A tal fine lo studio si avvale della collaborazione ed integrazione di altre figure professionali (Ortopedici, Neurochirurghi, Chirurghi generali, Psicologi, Fisioterapisti e Tecnici). Tale squadra ha l’indubbio vantaggio di permettere una gestione h24, 12 mesi all’anno di qualsiasi problema ed urgenza si presenti per il paziente che troppo spesso si sente abbandonato dai curanti. PER ASPERA AD ASTRA….